Category Archives

5 Articles
Progettazione Formazione Finanziata

Progettazione Formazione Finanziata

Una grande opportunità per le aziende di investire sulla formazione del proprio personale, a costi ridotti.

Imprese e organizzazioni possono trovare risorse per la formazione dei propri dipendenti nei Fondi Paritetici Interprofessionali, che finanziano piani formativi individuali, aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decidono di realizzare.
Alcuni Fondi rilasciano voucher individuali per semplificare ulteriormente l’ottenimento e la fruizione di finanziamenti per la formazione del singolo dipendente.

Read More
Controlli N.D.T

Controlli N.D.T

I Controlli Non Distruttivi (CND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l’asportazione di campioni dalla struttura in esame finalizzati alla ricerca ed identificazione di difetti strutturali della struttura stessa.
Si usa spesso l’acronimo NDT, derivato dall’espressione inglese Non Destructive Testing o l’acronimo PnD, derivato dall’espressione Prove non Distruttive.
Nel settore industriale ogni prodotto di importanza critica (travi per l’edilizia, viti di sostegno, componenti aeronautici, componenti automobilistici, corpi a pressione) deve essere controllato per la verifica della sua integrità e conformità alle norme vigenti. È noto infatti che una piccola cricca superficiale, innocua in condizioni normali, se sottoposta a sollecitazioni da fatica, cresce costantemente di dimensioni fino a portare a rottura il componente. Vengono utilizzati i metodi di Controllo Non Distruttivo per l’analisi di ogni singolo pezzo, sostituendo in molti campi il più incerto “controllo distruttivo a campione”.

Read More
Formazione

Formazione

Il concetto di formazione ha molteplici significati ed è usato in diverse discipline; il significato deriva da formare, da cui dare una forma.
Il concetto “formato” si differenzia da “fatto” (composto) proprio per la struttura organica e organizzata.

Il contenuto di un recipiente si realizza in un attimo: la formazione richiede del tempo tecnico, tempo che necessita per “formare”, per assimilare e per comprendere.

La formazione infatti non è un insieme di nozioni contenute in un cassetto ma al contrario è il risultato di un piano formativo organico che tende a strutturare, solidificare e rinforzare la persona in maniera completa.

Questo vale sia sotto il profilo della struttura organizzativa che sotto il profilo delle persone

Read More
Consulenza

Consulenza

Compito dei nostri consulenti, una volta acquisiti gli elementi che il cliente possiede già, è di aggiungervi quei fattori di competenza, conoscenza e professionalità che possono promuovere sviluppi nel senso desiderato; in tale contesto è sostanziale il rapporto di fiducia tra il committente e chi fornisce consulenza.
Tale fiducia si fonda su un rapporto consolidato, oppure sulla notorietà del consulente o sui titoli accademici e professionali che possiede.

Read More

Controlli N.D.T

I Controlli Non Distruttivi (CND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l’asportazione di campioni dalla struttura in esame finalizzati alla ricerca ed identificazione di difetti strutturali della struttura stessa.
Si usa spesso l’acronimo NDT, derivato dall’espressione inglese Non Destructive Testing o l’acronimo PnD, derivato dall’espressione Prove non Distruttive.
Nel settore industriale ogni prodotto di importanza critica (travi per l’edilizia, viti di sostegno, componenti aeronautici, componenti automobilistici, corpi a pressione) deve essere controllato per la verifica della sua integrità e conformità alle norme vigenti. È noto infatti che una piccola cricca superficiale, innocua in condizioni normali, se sottoposta a sollecitazioni da fatica, cresce costantemente di dimensioni fino a portare a rottura il componente. Vengono utilizzati i metodi di Controllo Non Distruttivo per l’analisi di ogni singolo pezzo, sostituendo in molti campi il più incerto “controllo distruttivo a campione”.

Read More